Skip to content
  • Iosofia
  • Rivelazioni
  • Le Parabole
  • Cantico del Cantico
  • Sulla Sapienza
  • Inni e Salmi
  • Libro
  • Nel nome del Figlio
  • Triduologia di Cristo
  • Dalle Lettere
  • Rivelata rivelazione
Logo -

Voce di uno

È la parola che abita

  • Apertura
  • Iosofìa
    • Fondamenti di Iosofìa
    • Rivelazioni
    • Parabole
    • Una tenda sul mondo
    • Cantico del Cantico
    • Sulla Sapienza e la sua dottrina
    • Inni e Salmi
    • Passione, Morte e Risurrezione di Cristo
    • Dalle Lettere
  • Nel nome del Figlio
  • Voce di uno
  • Scritti
    • Scritti 2022
    • Scritti 2023
    • Scritti 2024
    • Scritti 2025
  • Trattati
    • Scritti 2019
    • Scritti 2020
    • Scritti 2021
    • Scritti 2022
    • Scritti 2023
    • Scritti 2024
    • Geografia del dubbio gnoseologico
    • Mutazioni parossistiche
    • L’aspersa frazione del vivere
    • La cinetica del Caos
    • La chimica della personificazione
    • Solennità
  • Preludio
    • Compendio di misteri e discipline di miserie
    • In labbra novelle parole nuziali
    • Elementi di sinestesia cosmica
    • Su adagi di rugiada
    • Enermeutica
    • Incontro canto
    • Tremori di vigilie
  • Libro
    • La luce che scatenerà il mio ultimo canto
    • Fiorirà mandorlo nel deserto
    • Lamento e sentenza
    • Rivelata rivelazione
    • Libretto per i deportati
    • L’ora più buia
    • Accordo su disaccordo
    • Inferno di terra
    • Præfatio Cosmica
    • Gerusalemme
    • Vigilia di primavera
    • Venite e vedrete
    • Libro
  • Toggle search form

Pentecoste

Posted on 20 Maggio 202420 Maggio 2024 By Voce di uno Nessun commento su Pentecoste
image_pdfimage_print

È la parola che conosce per intiero il mio cuore, mi scruta i reni, perché la sua libertà diventi anche la mia. Oh, quale anelito puro, che ordinamento di colori, quanti cori gerarchici mi pervadono, miro, ascolto, quando mi sciogli dal vincolo del sangue, da questo duro legaccio della carne! Di te amo l’amore, e l’amore che vai insufflando in me ti ama. Sono come un invigorito ramo sull’albero della vita e attendono i miei frutti di essere bagnati dai flutti che scatena il cielo, in quelle severe complessità di giuochi e di verdetti nei quali sottostanno perfino gli spiriti, oltre che le mortalità dei mondi. Qual fiore staccato dalla sua radice naturale, gravato dall’acqua insistente, non un tonfo ebbi a conoscere ma il volo più luminoso per poter così considerare le tue grandezze e, spettro vivente dell’esistere, rifulgere in me l’azzurrità che mi dimora: il tuo inconoscibile operato. Vado riflettendo, così, porzioni inamovibili di eterno poiché attraverso la libertà ricevo anzitutto pace, la tua sublime presenza, e gioia piena, la stessa che mi fortifica e mi consola con la sua dolcezza senza fine, supernamente definita e che mi lascia sedere alla tua destra. La pace come punto d’inizio della più meravigliosa quiete ove la mia gioia è tale perché tutta ti appartiene, alfa e omega, io che vivo di te poiché m’appartieni e t’appartengo. Da sempre. Dicevo la parola. La vivente, che si posa sull’uomo con le sue lingue di fuoco per fargli compiere il suo medesimo tempo, l’infinito che attorno ad essa ruota e mai si ferma, in movimenti costanti e perenni. Io sono la sua sposa e lei, lei è lo sposo che ella vuole sia presente in me. Ecco qual è il mistero che trascende nei nostri cuori, l’arcano moto dell’amore divino che si trasfigura, sempre nuovo, nel suo immutabile stato sino alle realtà ultime, non sostenibile dalle dimensioni variabili o permanenti, l’attuale che si confonde con i tre volti del tempo. Ed ecco il ramo mutare in albero, il frutto divenire vita, affinché dopo le doglie del parto ci sia la nuova creazione a rinnovare la faccia della terra. E la libertà più ancora noi, infine, a chiedere pace e gioia per essa sino a levarci in alto, tra i baluardi celesti, edificati in un solo nome, in un solo spirito.

(20/05/2024)

Nel nome del Figlio Tags:Pentecoste

Navigazione articoli

Previous Post: Variazioni sui tempi e sui luoghi
Next Post: La magnifica prosecuzione dell’assolutezza

Altri articoli correlati

Dalle terre di Zàbulon e Nèftali al territorio d’Aprile Nel nome del Figlio
Abele Nel nome del Figlio
Prima che fosse l’uomo la tua amata creatura Nel nome del Figlio
Col breve sfarsi dell’alba Nel nome del Figlio
Quando albore s’insinuò ai tuoi piedi Nel nome del Figlio
Nel divenire primo di ogni suo proclamato evento Nel nome del Figlio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Traduci

Calendario

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

La preghiera quotidiana

Il Santo Rosario

Grotta di Massabielle, ore 17:57

Il libro dei Salmi

Il libro dei Salmi

Lampada ai miei passi è la tua parola

Il tuo volto, Signore, io cerco

Vangelo

Scritti

Copertina - Fondamenti di IosofìaCopertina - RivelazioniLe paraboleSulla Sapienza e la sua dottrinaInni e SalmiNel nome del FiglioPassione, Morte e Risurrezione di Cristo

Ultimi scritti

  • Appartenenze
  • Venite e vedrete
  • Vigilia di primavera
  • Come l’aria della pervasiva burrasca
  • Iscritti nel rotolo del libro

Scritti archiviati per data

Scritti correlati

Abele Abramo Adamo Amos Annunciazione Ascensione Corpus Domini Daniele Davide Eliseo Elìa Enoch Epifania Esodo Eva Ezechiele Genesi Geremia Giacobbe Giobbe Giovanni Battista Giovanni l'Evangelista Giuda Iscariota Giuseppe Il Verbo Isacco Isaia I Segni L'Arcangelo Gabriele L'Arcangelo Michele La parusìa La Passione La Trasfigurazione Luca L’Immacolata Concezione Matteo Melchisedek Mosè Noè Paolo di Tarso Pentecoste Pietro Salomone Samuele San Giuseppe Santissima Trinità Tommaso Zaccaria

Categorie degli scritti

Scritti da rimodulare

Amore, tant'altro amatoNel seno del belato

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.

Voce di uno

Powered by PressBook Blog WordPress theme

Questo sito utilizza i cookies per il suo corretto funzionamento. Cliccando su OK o continuando a navigare se ne accetta l'utilizzo. Impostazione dei CookieOK
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Si utilizzano anche cookie di terze parti che aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser soltanto con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione. Clicca su Privacy Policy per visualizzarne il contenuto.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA