Skip to content
  • Iosofia
  • Rivelazioni
  • Le Parabole
  • Cantico del Cantico
  • Sulla Sapienza
  • Inni e Salmi
  • Libro
  • Nel nome del Figlio
  • Triduologia di Cristo
  • Dalle Lettere
  • Rivelata rivelazione
Logo -

Voce di uno

È la parola che abita

  • Apertura
  • Iosofìa
    • Fondamenti di Iosofìa
    • Rivelazioni
    • Parabole
    • Una tenda sul mondo
    • Cantico del Cantico
    • Sulla Sapienza e la sua dottrina
    • Inni e Salmi
    • Passione, Morte e Risurrezione di Cristo
    • Dalle Lettere
  • Nel nome del Figlio
  • Voce di uno
  • Scritti
    • Scritti 2022
    • Scritti 2023
    • Scritti 2024
    • Scritti 2025
  • Trattati
    • Scritti 2019
    • Scritti 2020
    • Scritti 2021
    • Scritti 2022
    • Scritti 2023
    • Scritti 2024
    • Geografia del dubbio gnoseologico
    • Mutazioni parossistiche
    • L’aspersa frazione del vivere
    • La cinetica del Caos
    • La chimica della personificazione
    • Solennità
  • Preludio
    • Compendio di misteri e discipline di miserie
    • In labbra novelle parole nuziali
    • Elementi di sinestesia cosmica
    • Su adagi di rugiada
    • Enermeutica
    • Incontro canto
    • Tremori di vigilie
  • Libro
    • La luce che scatenerà il mio ultimo canto
    • Fiorirà mandorlo nel deserto
    • Lamento e sentenza
    • Rivelata rivelazione
    • Libretto per i deportati
    • L’ora più buia
    • Accordo su disaccordo
    • Inferno di terra
    • Præfatio Cosmica
    • Gerusalemme
    • Vigilia di primavera
    • Venite e vedrete
    • Libro
  • Toggle search form

Categoria: Scritti 2024

Accusa, accusa i tuoi giorni

Posted on 28 Dicembre 202428 Dicembre 2024 By Voce di uno Nessun commento su Accusa, accusa i tuoi giorni

“Accusate vostra madre, accusatela, perché lei non è più mia moglie e io non sono più suo marito! Si tolga dalla faccia i segni delle sue prostituzioni e i segni del suo adulterio dal suo petto; altrimenti la spoglierò tutta nuda e la renderò simile a quando nacque, e la ridurrò a un deserto, come…

Continua la lettura “Accusa, accusa i tuoi giorni” »

Scritti 2024

Civiltà

Posted on 10 Dicembre 202410 Dicembre 2024 By Voce di uno Nessun commento su Civiltà

Come? I segni? I prodigi? Altro, forse. Va terminando il viaggio di una scienza che nega, incauta, l’evidenza. E il cielo, la terra… Tutto si riconduce a lui, all’uomo, e a quel graffio malato che gli tossisce nel cuore, putrefacendolo. La parola tace? Non racconta questo il silenzio. Già. Evoluzione di alta specie, sapiente, sommariamente…

Continua la lettura “Civiltà” »

Scritti 2024

Accendete le lampade

Posted on 9 Dicembre 202410 Dicembre 2024 By Voce di uno Nessun commento su Accendete le lampade

Siamo stati raggiunti dalle ore più malvagie. Gli uomini hanno interrotto i loro conviti nuziali, ma nella maggior parte dei casi questo è avvenuto senza che gli stessi prendessero atto di tal’ evento. Eppure si continua a fare festa. Come se nulla riguardasse noi e i noialtri, si beve e si mangia, con fare da…

Continua la lettura “Accendete le lampade” »

Scritti 2024

Nella mezzanotte del cuore orfano

Posted on 4 Dicembre 20245 Dicembre 2024 By Voce di uno Nessun commento su Nella mezzanotte del cuore orfano

Vanno a coricare le loro bocche tardi, con la lingua volta nella mezzanotte del cuore orfano. Sono i paesi in festa per la colata delle dodici stelle. Un tempo, quando le conifere e i primi vegetali tossivano, non si udivano sulla terra gli spari. Ma quando è giunto il momento degli ominidi, le prime scimmie…

Continua la lettura “Nella mezzanotte del cuore orfano” »

Scritti 2024

Jobel

Posted on 2 Dicembre 20242 Dicembre 2024 By Voce di uno Nessun commento su Jobel

La realtà si dimostra da uno spazio senza luce. E lo fa utilizzando se stessa nell’oscura parola. Patendo freddezza claustrale, limitrofa, in assenza di comprensivi e regolamentari fenomeni, nonostante il differenziale puro del tempo sia nel suo fattore di logica meccanica caricato a braccio, essa dinamizza tutto l’esistere che la rappresenta in funzione dell’imminente collasso…

Continua la lettura “Jobel” »

Scritti 2024

L’ombra di un atomo ribelle

Posted on 29 Novembre 202429 Novembre 2024 By Voce di uno Nessun commento su L’ombra di un atomo ribelle

Non la distanza è a separarci, no, ma l’ombra di un atomo ribelle che più di qualcuno ha preferito armare, armare di siero e idrogeno. Sbavino pure con il pregiato frutto della vite i cani, portati a spasso dai loro proprietari con i guinzagli a serramanico, latrando a turni alterni. Le museruole le hanno abbottonate,…

Continua la lettura “L’ombra di un atomo ribelle” »

Scritti 2024

La prima luce

Posted on 27 Novembre 202427 Novembre 2024 By Voce di uno Nessun commento su La prima luce

Si dilegua la sera. Osserva: attorno a noi vigilano quiete arcane. Fitte, nei loro sguardi, giubilano tenebre. Non temerle. Non turbarti. Vibrano d’assiemi. Nostra compagna è la pioggia che si rinnova nell’ombra e il silenzio degli astri la incendia. Agonizzino i baci scavanti riflessi purpurei tra le schegge dei cieli. Ci sazieremo dei loro misteri….

Continua la lettura “La prima luce” »

Scritti 2024

Ci si estingue a stormi

Posted on 25 Novembre 202425 Novembre 2024 By Voce di uno Nessun commento su Ci si estingue a stormi

Ci si estingue a stormi, tra le scarnificate colonne dell’aria, con la parola trapassata nel petto ed un silenzio che non termina. Di morte punge persino la luce: fuoco inane per le ossa in vendita. E sbiadiscono cieli mobili, crollando dalle acque diroccate nello stupore. Sulla terra compagne della polvere non sono che tenebre. (25/11/2024)

Scritti 2024

Ombre dimenando

Posted on 22 Novembre 202422 Novembre 2024 By Voce di uno Nessun commento su Ombre dimenando

Tutto sembra fuggire, fuggire, e con il pensiero cadaverico anche l’età che lo accompagna, ombre dimenando, va dissolvendosi. Masticato dai suoi misfatti e separato dalla propria sciabola, l’uomo è ormai diretto verso la fossa della sua stessa stalla. In lui profondano rovi di tenebre. Eppure percepisce, percepisce di percepire la percezione di un respiro mai…

Continua la lettura “Ombre dimenando” »

Scritti 2024

Sul Secondo Mistero Doloroso del Santo Rosario

Posted on 21 Novembre 202421 Novembre 2024 By Voce di uno Nessun commento su Sul Secondo Mistero Doloroso del Santo Rosario

“Gesù è flagellato dai soldati.” Dal Vangelo secondo Matteo (27,26): Pilato rimise in libertà per loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso. ~ Mio Signore, Dio di infinita misericordia, ecco giunta l’ora in cui l’uomo si riduce a uomo. Il tuo sangue innocente sta per essere versato su di…

Continua la lettura “Sul Secondo Mistero Doloroso del Santo Rosario” »

Scritti 2024

Paginazione degli articoli

1 2 … 14 Successivi

Traduci

Calendario

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

La preghiera quotidiana

Il Santo Rosario

Grotta di Massabielle, ore 17:57

Il libro dei Salmi

Il libro dei Salmi

Lampada ai miei passi è la tua parola

Il tuo volto, Signore, io cerco

Vangelo

Scritti

Copertina - Fondamenti di IosofìaCopertina - RivelazioniLe paraboleSulla Sapienza e la sua dottrinaInni e SalmiNel nome del FiglioPassione, Morte e Risurrezione di Cristo

Ultimi scritti

  • Appartenenze
  • Venite e vedrete
  • Vigilia di primavera
  • Come l’aria della pervasiva burrasca
  • Iscritti nel rotolo del libro

Scritti archiviati per data

Scritti correlati

Abele Abramo Adamo Amos Annunciazione Ascensione Corpus Domini Daniele Davide Eliseo Elìa Enoch Epifania Esodo Eva Ezechiele Genesi Geremia Giacobbe Giobbe Giovanni Battista Giovanni l'Evangelista Giuda Iscariota Giuseppe Il Verbo Isacco Isaia I Segni L'Arcangelo Gabriele L'Arcangelo Michele La parusìa La Passione La Trasfigurazione Luca L’Immacolata Concezione Matteo Melchisedek Mosè Noè Paolo di Tarso Pentecoste Pietro Salomone Samuele San Giuseppe Santissima Trinità Tommaso Zaccaria

Categorie degli scritti

Scritti da rimodulare

Amore, tant'altro amatoNel seno del belato

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.

Voce di uno

Powered by PressBook Blog WordPress theme

Questo sito utilizza i cookies per il suo corretto funzionamento. Cliccando su OK o continuando a navigare se ne accetta l'utilizzo. Impostazione dei CookieOK
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Si utilizzano anche cookie di terze parti che aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser soltanto con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione. Clicca su Privacy Policy per visualizzarne il contenuto.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA