Skip to content
  • Iosofìa
  • Rivelazioni
  • Parabole
  • Cantico
  • Sulla Sapienza
  • Inni e Salmi
  • Libro
  • Nel nome del Figlio
  • Triduologia di Cristo
  • Dalle Lettere
  • Rivelata rivelazione
Logo - Voce di uno

Voce di uno

È la parola che abita

  • Præfatio
  • Iosofìa
    • Fondamenti di Iosofìa
    • Rivelazioni
    • Parabole
    • Cantico del Cantico
    • Inni e Salmi
    • Dalle Lettere
    • Sulla Sapienza e la sua dottrina
    • Passione, Morte e Risurrezione di Cristo
  • Nel nome del Figlio
  • Voce di uno
  • Scritti
    • Scritti 2022
    • Scritti 2023
  • Trattati
    • L’aspersa frazione del vivere
    • La cinetica del Caos
    • Geografia del dubbio gnoseologico
    • Mutazioni parossistiche
    • Scritti 2022
    • Scritti 2021
    • Nel seno del belato
    • Amore, tant’altro amato
    • Sull’acme abbondante delle mutazioni parossistiche
  • Libro
    • Libro (Præfatio)
    • Rivelata rivelazione
    • Libro
  • Toggle search form

Come una colomba che tuba e tuba nel suo tempo

Posted on 26 Gennaio 202326 Gennaio 2023 By Voce di uno Nessun commento su Come una colomba che tuba e tuba nel suo tempo

Le porte sono avanzate
nelle trappole intrappolate dei giorni.
Perché piangete senza piangere,
ridete senza ridere,
nel luogo del delitto e dell’afflizione
e in quello dell’afflizione e del delitto?
Generazione ribelle alla pace, al bene,
ipocriti e mendaci,
serpi dall’aspetto trucido,
dediti essenzialmente ai piaceri della carne
e schiavi dei vostri idoli di panna e urina,
urina e panna,
cominciando dal sempre nuovo soldo,
il dio denaro:
non sapete che ciò
che oggi state ammassando
è il seme della maledizione
che già si trova in bocca ai vostri figli
non ancora partoriti
e che non vedranno mai la luce,
esattamente come i vostri padri?
Bestemmiatori, adulteri, ladri, corrotti:
ciò che emerge dai vostri volti,
nascosti all’albore della vita,
è la nefandezza, l’incongruità,
l’incoerenza, la facinorosità, la delinquenza,
ma avanti a tutto si erge lei,
la fame di potere, di successo.
E l’avidità con la quale vi trattate negli affari,
voi simili, è a dir poco allarmante:
un esempio concreto
di bellicosa mediazione,
un armistizio vile che non conosce pace.
State allargando il vostro stomaco
degustando la coda dei porci
prima del giorno
che vi è già stato annunciato.
E nulla fermerà lo scempio
dei vostri banchetti,
nessuno si occuperà
di asciugare dai piatti la vostra bava,
né di pulire le posate
insudiciate dalle vostre incestuose lingue,
genitrici dei più orrendi olocausti umani
nascosti o visibili ad occhi puri ed impuri,
poiché il male è male.
Ma ecco.
Così dice Dio, mio Signore.
Io renderò la vostra casa
un luogo deserto
dove perfino i maiali
avranno repulsione verso di essa
poiché si ricorderanno delle loro code
e della vostra bava.
Le carogne dei vostri idoli più segreti,
più nascosti,
avranno facoltà di maledirvi
e voi ricorderete, in quei momenti,
delle vostre lingue, dei vostri incesti,
ma sarà tardi:
gli olocausti parleranno ai vostri padri
e i vostri figli si tureranno le orecchie
mentre voi impallidirete
per la pazzia che sopraggiungerà
nei vostri pensieri ancora più squallidi
e innervati sempre di più
al fallimento totale
di ogni sensazione di pudicizia,
con il frutto della prostituzione
ben legato
tra le dita piagate
dalla nausea del piacere.
Andrete mendicando in eterno,
con le bestemmie cucite tra palato e lingua,
muti,
e le urla di tutti coloro che avete trucidato,
stramazzato,
diverranno campane infuocate
che non conosceranno tregua.
Implorerete alla sordità
ma essa non vi udrà. Sì. Essa non vi udrà.
Infine il male.
Come un ordigno dalla miccia mai spenta,
lo porterete con le vostre stesse mani,
per sempre,
in giro per gli stagni di ogni civiltà
rovinata dalla sua perdizione estrema
e sarete condannati a non farlo cadere,
pena la vostra stessa carne,
che così tanto si è lasciata imboccare
dalla madre di ogni perversione,
depravazione,
ad eseguita sentenza.
O voi, deturpatori di precetti
e di norme chiare
per una sana conduzione alla vita,
che chiudete le porte e aprite le catene,
che lasciate per terra
chi per terra rimanere non deve:
siete vendicativi
anche per ciò che non vi è stato mai fatto
e anche verso coloro che non esistono.
Ma la giustizia non è un percorso,
il diritto non è una via da percorrere,
e la pace,
la pace è uno stato di diritto
governato dalla giustizia.
Lamentati pure paese,
lamentati tu che dici:
mi hanno derubato i connotati dell’esistenza.
Poiché se questa infamia è grande
io ti dico che è pari al nulla
rispetto a ciò che sto per fare
verso quei paesi che nemmeno si lamentano.
Chi mi teme non ha forse per paese me, il Signore?
Ebbene,
io vi dico che la mia parola
è come la pioggia, è come il vento,
è come un sorriso,
una colomba che tuba e tuba nel suo tempo
con la velocità della folgore:
io la porto a compimento.
Così, ciò che ho detto è già scritto
e ciò che è scritto ho già detto.
Le porte sono avanzate
nelle trappole intrappolate dei giorni.
Verace è la parola e degna di ogni ascolto.

(26/01/2023)

Voce di uno

Navigazione articoli

Previous Post: Ossa secche
Next Post: Alla fine della settimana senza giorni e senza notti

Altri articoli correlati

Farò di questo secolo il mio giubilare canto di battaglia Voce di uno
Canto del Servo del Signore Voce di uno
Come una smarrita scrittura Voce di uno
Il mio nome Voce di uno
Con lo svelamento di Gerusalemme Voce di uno
Perché il tempo è vicino Voce di uno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Traduci:

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

La preghiera quotidiana

Il Santo Rosario

Dalla grotta di Massabielle (ore 18:00)

Lampada ai miei passi la tua parola

Libro dei Salmi

Salterio

Il tuo volto, Signore, io cerco

Vangelo

Scritti

Sulla Sapienza e la sua dottrinaCopertina - RivelazioniLe paraboleCopertina - Fondamenti di IosofìaNel nome del FiglioInni e SalmiVoce di unoPassione, Morte e Risurrezione di Cristo

Scritti recenti

  • Tra stormi di colori gaudenti
  • Per l’asfissia reiterata su placide eco
  • L’alba inespansa
  • Fiati apnoici
  • Sulle labbra di chi si ama è assisa la tempesta

Archivi

Categorie

Scritti da rimodulare

Nel seno del belatoAmore, tant'altro amato

Scritti correlati

Abramo Annunciazione Ascensione Corpus Domini Daniele Eliseo Elìa Esodo Ezechiele Genesi Geremia Giobbe Giovanni Battista Giovanni l'Evangelista Giuseppe Il Verbo Isacco Isaia I Segni L'Arcangelo Gabriele L'Assunzione di Maria La parusìa La Trasfigurazione L’Immacolata Concezione Melchisedek Noè Paolo di Tarso Pietro Santissima Trinità

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Voce di uno

Powered by PressBook Blog WordPress theme

Questo sito utilizza i cookies per il suo corretto funzionamento. Cliccando su OK o continuando a navigare se ne accetta l'utilizzo. Impostazione dei CookieOK
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Si utilizzano anche cookie di terze parti che aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser soltanto con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione. Clicca su Privacy Policy per visualizzarne il contenuto.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA