Skip to content
  • Iosofia
  • Rivelazioni
  • Le Parabole
  • Cantico del Cantico
  • Sulla Sapienza
  • Inni e Salmi
  • Libro
  • Nel nome del Figlio
  • Triduologia di Cristo
  • Dalle Lettere
  • Rivelata rivelazione
Logo -

Voce di uno

È la parola che abita

  • Apertura
  • Iosofìa
    • Fondamenti di Iosofìa
    • Rivelazioni
    • Parabole
    • Una tenda sul mondo
    • Cantico del Cantico
    • Sulla Sapienza e la sua dottrina
    • Inni e Salmi
    • Passione, Morte e Risurrezione di Cristo
    • Dalle Lettere
  • Nel nome del Figlio
  • Voce di uno
  • Scritti
    • Scritti 2022
    • Scritti 2023
    • Scritti 2024
    • Scritti 2025
  • Trattati
    • Scritti 2019
    • Scritti 2020
    • Scritti 2021
    • Scritti 2022
    • Scritti 2023
    • Scritti 2024
    • Geografia del dubbio gnoseologico
    • Mutazioni parossistiche
    • L’aspersa frazione del vivere
    • La cinetica del Caos
    • La chimica della personificazione
    • Solennità
  • Preludio
    • Compendio di misteri e discipline di miserie
    • In labbra novelle parole nuziali
    • Elementi di sinestesia cosmica
    • Su adagi di rugiada
    • Enermeutica
    • Incontro canto
    • Tremori di vigilie
  • Libro
    • La luce che scatenerà il mio ultimo canto
    • Fiorirà mandorlo nel deserto
    • Lamento e sentenza
    • Rivelata rivelazione
    • Libretto per i deportati
    • L’ora più buia
    • Accordo su disaccordo
    • Inferno di terra
    • Præfatio Cosmica
    • Gerusalemme
    • Libro
  • Toggle search form

Alla fine della settimana senza giorni e senza notti

Posted on 28 Gennaio 202311 Ottobre 2024 By Voce di uno Nessun commento su Alla fine della settimana senza giorni e senza notti
image_pdfimage_print


In questa modalità mi parla il Signore, mio Dio. Ed io lo ascolto mentre Egli mi conduce sul suo Santo Monte, a cospetto di una trapassata memoria.
Figlio dell’uomo, ecco.
Emetti un suono
con l’angustia
che sto per premerti nel petto,
emettilo forte,
tale che anche i sordi
possano udirlo.
Infatti esso supererà
la barriera opaca
che rende l’uomo,
al di là della sua certezza
e al di qua della mia parola,
infermo,
affinché soprattutto costui,
malato sin dalla nascita,
si dichiari completamente sano
dinanzi al tuo suono.
Quale uomo ha mai visto
un uomo sanguinare suoni?
Ebbene si stupiranno di questo
e di ben altro quando,
sorpresi dal dolore immane,
ondeggeranno per i loro campi,
per le loro terre,
come tanti animali bastardi
che non hanno conosciuto
il favore della famiglia,
di un popolo,
di una razza,
di una stirpe,
di una specie,
della nazione.
La cavità del loro udito
fungerà da colloquio ultrasonoro
oltre i decibel consentiti
da ogni legge naturale.
Io sarò per loro un input
ed essi per me diverranno
il più sfavorito degli output.
Sanguineranno col tuo stesso sangue,
ma non comprenderanno.
Urleranno
e invocheranno il diritto alla vita,
il diritto del pensiero libero,
il diritto della parola,
il diritto di non essere violentati
fin dentro agli organi,
fin dentro al cervello,
manipolati da una scienza
che a loro soltanto appartiene, già.
Assassini.
Ma io non udrò. No.
Io sarò sordo
in quel giorno che mi appartiene,
come mi appartiene la loro vita,
il loro pensiero,
la loro parola,
gli organi,
il cervello
e liberi li ho resi.
Tu, in quel giorno,
mi chiederai di asciugare
la ferita dal tuo petto
ed io ti ascolterò.
Ti prenderò tra le mie braccia
e ti porterò lontano
da quelle terre
che bruceranno
al suono dell’angustia,
al calare delle tenebre.
Può un sordo,
dimmi, figlio dell’uomo,
parlare ad un altro sordo
per indicargli la via?
Io spalancherò,
tra poco tempo,
tre condotti.
E i primi a stupirsi
per il frastuono che addurrò
tra cielo e terra
saranno proprio loro,
coloro che andranno ondeggiando
senza comprendere,
addolorati e persi,
randagi ed ebbri ancora di sangue,
di violenza.
Un condotto avrà
la stabilità della paglia, del fieno.
Lì si riuniranno molti popoli,
a causa dei loro capi padroni.
Molti cadranno,
poiché consumeranno
il frutto dei campi da soma
e non avranno che un solo stimolo:
la fame, la fame assordante e assassina
di mangiarsi l’uno con l’altro.
Un abominio
che durerà settimane di giorni.
L’altro condotto
sarà posseduto dai venti
che soffieranno al contrario.
E gelo contro arsura,
e carestia contro siccità,
non udranno la voce dei popoli
sparsi nelle quattro direzioni differenti.
Senza volerlo e senza comprenderlo
si patirà così,
per giorni di settimane.
Una desolazione.
Il terzo condotto
avrà i colori dell’arcobaleno
e dai suoi raggi usciranno suoni
e da quei suoni emergeranno
fiotti di sangue nerastro.
Le acque del grande lago
saranno sconvolte,
quelle dei fiumi berranno
la loro stessa piena
e quelle dei mari
diverranno velenose
anche agli occhi dei ciechi.
Ma da questo condotto,
l’ultimo, alta si udrà,
alla fine della settimana
senza giorni e senza notti,
una voce.
Chi si volgerà indietro
a guardarla sarà folgorato
e chi le andrà incontro
andrà perduto,
diritto e inconsapevole.
Infine ci saranno coloro
che abbasseranno il proprio capo
e si batteranno il petto
per colei che ho lasciato desolata
nel suo devastante abominio.
Costoro parleranno
con la voce del suono ai miei orecchi
ed io li udrò,
e porrò un termine alla fine.
Di luce asciutta nella tua bocca,
figlio dell’uomo,
come oggi,
anche allora sarò
l’incarnazione del sangue
fattosi parola.
Volessero ascoltare,
figlio dell’uomo,
volessero intendere quegli uomini,
oggi.
Ma non lo faranno.
Tu non darti pena.
Li ho resi sordi.
È per questo
che ti ho parlato nel parlare.
Perché comprendano senza udire
e ascoltino senza comprendermi
affinché nel giorno senza notte
io non mi commuova
e li giustifichi
come già fa il tarlo della morte
che nelle loro viscere,
da egoista innato,
dannato ed obbediente
li rode e li consola.

(28/01/2023)

Voce di uno

Navigazione articoli

Previous Post: Come una colomba che tuba e tuba nel suo tempo
Next Post: Apnee melliflue, severe

Altri articoli correlati

Nell’unica pulsazione celeste che imploderà d’eterno Voce di uno
Quell’Elia che deve venire Voce di uno
Il vaso e il catino Voce di uno
Amen Voce di uno
Sarà un momento senza volto Voce di uno
Guai. Guai a voi Voce di uno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Traduci

Calendario

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

La preghiera quotidiana

Il Santo Rosario

Grotta di Massabielle, ore 17:57

Il libro dei Salmi

Il libro dei Salmi

Lampada ai miei passi è la tua parola

Il tuo volto, Signore, io cerco

Vangelo

Scritti

Copertina - Fondamenti di IosofìaCopertina - RivelazioniLe paraboleSulla Sapienza e la sua dottrinaInni e SalmiNel nome del FiglioPassione, Morte e Risurrezione di Cristo

Ultimi scritti

  • La colomba e il corvo
  • L’eternità sta fiorendo di noi
  • È la guerra
  • Riguardo al male
  • La mia parola biondeggia, gravida di rugiada

Scritti archiviati per data

Scritti correlati

Abele Abramo Adamo Amos Annunciazione Ascensione Corpus Domini Daniele Davide Eliseo Elìa Enoch Epifania Esodo Eva Ezechiele Genesi Geremia Giacobbe Giobbe Giovanni Battista Giovanni l'Evangelista Giuda Iscariota Giuseppe Il Verbo Isacco Isaia I Segni L'Arcangelo Gabriele L'Arcangelo Michele La parusìa La Passione La Trasfigurazione Luca L’Immacolata Concezione Matteo Melchisedek Mosè Noè Paolo di Tarso Pentecoste Pietro Salomone Samuele San Giuseppe Santissima Trinità Tommaso Zaccaria

Categorie degli scritti

Scritti da rimodulare

Amore, tant'altro amatoNel seno del belato

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.

Voce di uno

Powered by PressBook Blog WordPress theme

Questo sito utilizza i cookies per il suo corretto funzionamento. Cliccando su OK o continuando a navigare se ne accetta l'utilizzo. Impostazione dei CookieOK
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Si utilizzano anche cookie di terze parti che aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser soltanto con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione. Clicca su Privacy Policy per visualizzarne il contenuto.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA